MAS - Museo di Arte e Scienza via Quintino Sella - Milano
Due serate sull'Armenia e sulla rinascita dopo il genocidio.
A 100 anni dal genocidio armeno, il Museo di Arte e Scienza in collaborazion e con il Centro Italia-Asia, ospita due incontri per parlare e riflettere su una dolorosa pagina di storia ancora spalancata
24 novembre - conferenza "L'epopea di una rinascita"
MAS - Museo di Arte e Scienza via Quintino Sella - Milano
La regione tibeto-himalayana è di grande interesse scientifico e storico-culturale. Vi sono presenti, infatti, una varietà di popoli ed una complessa stratigrafia di credenze, alcune antichissime ed in parte ancora vitali, nonostante le tante trasformazioni dell’ultimo secolo.
MAS - Museo di Arte e Scienza via Quintino Sella - Milano
L’Africa ha dato origine ad un gran numero di maschere che hanno diversi significati e funzioni, ma mentre l’Occidente considera le maschere come oggetti d’arte, gli Africani vedono in esse uno strumento di culto, frutto di differenti culture e parte integrante di esse.