Stampae-mailPDF

Archivio degli eventi

COMMON GROUND – Armenia

Data: 
Venerdì, 6. Novembre 2015 (All day)

Il 6 novembre, con il patrocinio del Centro di Cultura Italia-Asia, verrà proiettato a Palazzo Marino il documentario “COMMON GROUND – Armenia” prodotto da Popeye Production-Ethnovisual Association.
Il documentario ha come tema il centenario del genocidio armeno.

1906-2015. L’Arcipelago malese: da paradiso coloniale, ad area pulsante ed emergente del XXI secolo

Data: 
Giovedì, 5. Novembre 2015 - 18:00
Sede: 
Sala Lettura della Biblioteca del Pime, via Mosè Bianchi 94 – Milano

Padiglione Malaysia Expo 2015

Una storia ancora da scrivere: le Esposizioni Universali

Data: 
Martedì, 27. Ottobre 2015 - 18:00
Sede: 
Sala Lettura della Biblioteca del Pime, via Mosè Bianchi 94 – Milano

Esposizione 1906  

Il Topeng a Bali: rito e spettacolo

Data: 
Lunedì, 26. Ottobre 2015 - 18:15
Sede: 
MAS - Museo di Arte e Scienza via Quintino Sella - Milano

Nell'isola di Bali, teatro, musica e danza sono il fulcro della vita sociale, espressione di una cultura dove estetica e devozione s’intrecciano con sorprendente armonia.

Maschere demoniache nel folklore giapponese e maschere nella tradizione spettacolare dell'antico Giappone: il gigaku

Data: 
Lunedì, 19. Ottobre 2015 - 18:15
Sede: 
MAS - Museo di Arte e Scienza via Quintino Sella - Milano

Maschere demoniache nel folklore giapponese

Happuri, mengu e menpo: l'altro volto del guerriero giapponese

Data: 
Lunedì, 12. Ottobre 2015 - 18:15
Sede: 
MAS - Museo di Arte e Scienza via Quintino Sella - Milano

La danza della Terra

Data: 
Martedì, 6. Ottobre 2015 - 21:00
Sede: 
Casa della Cultura - Via Borgogna 3, Milano MM1 San Babila

Lo spirito della maschera: testimonianze dall'Asia e dall'Africa

Sede: 
MAS - Museo di Arte e Scienza via Quintino Sella - Milano

maschera Fang-Ngil

Maschere e mascheramenti: gli oggetti e le pratiche

Data: 
Lunedì, 5. Ottobre 2015 - 18:15
Sede: 
MAS - Museo di Arte e Scienza via Quintino Sella - Milano

La maschera non è un semplice  nascondimento del corpo  ma neppure  la manifestazione piena di una realtà “altra” (quella dello spirito che s’impossessa del corpo umano): essa  opera nello spazio vuoto e dinamico dello vestirsi e dello spogliarsi, nell’entre-deux  fra ciò che si dà a vedere e ciò che è sottratto alla vista,  costituendo l’uno tramite l’altro.

Raduno Internazionale del Bonsai e Suiseki

Sede: 
Sede Crespi Bonsai - S.S. del Sempione 37, 20015 Parabiago MI

Pagine